
C’era una volta nel bosco…
Uno spiazzo tutto tondo circondato da alti alberi, s’era formato in un tempo lontano da oggi. Una notte, con un gran fracasso, un monte di terra scivolò giù come acqua dalla montagna di fronte, e li si fermò. Si prese tutti una grande paura, poi più nulla, tutto tornò alla normalità. Ma in quello spiazzo tutto piano nessuno voleva abitarlo, anche le piante ancora memori di quella paura si rifiutavano di rinascere lì, così rimase secca e brulla per un bel po’, ancor oggi è così. Ma in quel luogo, nel tempo, per comodità, la sera s’è presa abitudine a tutti i signori della foresta, al tramonto, d’incontrarsi lì, e per ore stanno a parlare, a bere e a suonare, e alcune sere fanno festa fino all’alba e accorrono ospiti tutti i vicini, altre sere, son poche, tutti si guardano, in sottile silenzio, il bosco d’intorno..
ARCHETIPO
È il luogo d’incontro, la piazza, il mercato, il centro del villaggio, il luogo dello spettacolo,
li si giunge quando si arriva e li si saluta quando si va via.
​
Descrizione
Una costruzione circolare delimita una spazio anch’esso circolare vuoto al centro dove si erge una torre di esile struttura vegetale,
che segna il baricentro di tutto l’insediamento.
I pavimenti sono in legno grazie ad un tavolato recuperato dal materiale della carpenteria edile posato galleggiante per fungere da vespaio e staccare la struttura da terra, altre parti come quelle delle attività degli spettacoli sono invece in pietra del luogo posata a secco.
all’interno gli spazi sono studiati per supportare le attività principali: Mercato, rivendita, palco, ristoro, aula insegnamento, servizi igienici e docce.
Alcuni di questi servizi sono riscaldati e strutturati per potere funzionare anche per il periodo invernale.
TECNICA COSTRUTTIVA
Combinazione di varie modalità di costruzione, dalle pareti realizzate in terra con stampante 3D,
alle coperture lignee autoportanti con manti di copertura di materiale riciclato,
alla torre di bambù e al palco degli spettacoli in talee di salice, ai basamenti in pietra del luogo,
alle tramezzature in balle di paglia.
​



